GIAMEL

Messaggi : 23546 Data d'iscrizione : 25.03.15 Età : 42 Località : Villabate (PA)
 | Titolo: Scheidler, l'acquisto più oneroso dei DeLa. Fisico e finalizzazione, ecco come ha conquistato Polito Ven 2 Set - 16:27 | |
|  La sessione estiva di calciomercato del Bari si è conclusa con il colpo Aurélien Scheidler. Una trattativa nata nei giorni scorsi ma concretizzata solo negli ultimissimi minuti anche a cause delle ferree ed elevate richieste del Dijon, proprietario del cartellino, che non si è mai mosso dalla valutazione di 2 milioni di euro. Un investimento di una certa caratura per la categoria e soprattutto per la famiglia De Laurentiis, che dall'arrivo in società non aveva mai effettuato una spesa così alta per un singolo calciatore.
Le aspettative e le pressioni sul classe '98, dunque, non mancheranno, anche se potrà contare sulla protezione e totale fiducia di Ciro Polito. Il direttore è stato l'artefice della negoziazione, preferendo il francese ad altri profili già rodati in Italia e con una certa esperienza. Il motivo? Una questione di potenzialità e caratteristiche. Scheidler, infatti, ha la stessa età di Cheddira (24 anni), che in questo avvio di stagione è esploso dopo anni di gavetta tra Serie D e C. Certo ci vorrà qualche settimana per l'adattamento al campionato ma le sue qualità lasciano ben sperare, visto che i giocatori con una certa fisicità in Italia tendono a far bene. Il francese è dotato di un fisico imponente, circa 192 cm, ma non è una punta statica. Oltre all'egregio lavoro spalle alla porta, è capace di attaccare la profondità e comunque di garantire una certa mobilità sul fronte offensivo. Bravo nel colpo di testa e soprattutto nelle capacità di finalizzazione, ha un tiro potente e preciso, e con entrambi i piedi, non a caso lo scorso anno ha realizzato 6 delle 14 reti stagionali con il sinistro.
L'ultimo campionato è stato anche il migliore di Scheidler, capocannoniere della squadra tra i 12 gol in Ligue 2 e i 2 in coppa nazionale, che conferma una carriera in crescendo. Le prime esperienze sono state al Boulogne, dall'esordio a 17 anni nella quinta divisione francese con il Boulogne 2 (squadra riserve) alla spola tra prima e seconda squadra, collezionando anche le prime apparizioni e reti (2) in National (equivalente alla Serie C italiana). La svolta è arrivata con il passaggio all'Orleans, dove - dopo un campionato da 15 gol nella formazione riserve - si è guadagnato la chance di militare in Ligue 2. Eccoci così al 2019-2020, un'annata sfortunata per il club giallorosso (retrocessione), ma non per Scheidler. Nonostante la sospensione del campionato causa Covid a 10 giornate del termine, il ragazzo ha realizzato 9 reti tra campionato e coppe.
Un exploit non banale e che è valsa la chiamata della Ligue 1 e del Dijon, caratterizzato da un inizio da sogno: titolare nelle prime giornate ed un gol bellissimo in casa Lione. Tuttavia le difficoltà della squadra in termini di risultati ed il conseguente cambio di allenatore, hanno ridotto il suo spazio in maniera significativa e si è così decisi di darlo in prestito a gennaio al Valenciennes (Ligue 2). In B è tornato così a brillare con 4 gol e 2 assist, prima del ritorno alla casa madre (Dijon) e del suo record personale tra i professionisti (la già citata stagione 2021-22 con 14 reti).
tuttobari.com | |
|